Oggi RE.EL Toys è un'azienda italiana che produce all'estero.
In Italia sono attivi i reparti di progettazione, il controllo qualitativo, la sede commerciale, la
logistica ed i laboratori del servizio di assistenza tecnica. La sede si trova a San Martino in Rio in
provincia di Reggio Emilia.
L'azienda è operativa in tutto il territorio nazionale attraverso una rete di Agenzie ed è
presente sia nei punti vendita del Canale Tradizionale che presso le principali catene della
Grande Distribuzione.
Gli oltre 50 anni di esperienza nella progettazione, produzione e commercializzazione di
giocattoli radiocomandati ed elettrici, la consolidata garanzia di un'assistenza post vendita
diretta al consumatore, nonché la garanzia di conformità alle norme di sicurezza vigenti,
consentono attualmente a RE.EL TOYS di essere un'azienda di primo livello nel settore specifico
ed un riferimento importante nel mercato italiano dei giocattoli.
La RE-EL (REggiana-ELettronica) venne fondata nel 1968 a Cavriago in provincia di Reggio Emilia, dal suo
attuale Presidente, il Sig. Gianni Melli, e dal Sig. Adriano Braglia.
Entrambi venivano dal mondo degli elettrodomestici e ne avevano vissuto, giovanissimi, la novità e
l'affermazione sul mercato italiano.
Adriano Braglia possedeva il bagaglio tecnico per trovare le soluzioni dei circuiti, la loro applicabilità e
dimensionamento, la trasmissibilità dell'impulso; in poche parole la capacità per industrializzare quello che
fino al 1968 era un mondo riservato a pochissimi appassionati: IL GIOCATTOLO RADIOCOMANDATO! Gianni Melli
metteva per la prima volta al servizio di una propria società le sue capacità organizzative e commerciali.
Ad entrambi va riconosciuta la capacità d'aver capito il successo del prodotto con quell'intuizione che è
tutt'ora caratteristica importante dell'imprenditoria italiana.
Gli inizi
furono in sordina: l'azienda nacque, infatti, in un sottoscala con i titolari ed un solo dipendente, ma già
pochi mesi dopo si presentarono al Salone Del Giocattolo di Milano con il loro primo modello: la
Ferrari P5 radiocomandata!
Fu subito un successo enorme poiché la RE-EL era la prima fabbrica a produrre un modello
radiocomandato al prezzo di un giocattolo, ossia ad un prezzo accessibile a tutti. In pochi anni la
RE-EL, trasferitasi poi nel vicino paese di Campogalliano in provincia di Modena, cominciò ad esportare in tutto
il mondo divenendo una grande azienda con 300 dipendenti e 20 linee di montaggio. Il successo di questo tipo di
prodotto mise in moto le imitazioni e la feroce concorrenza dall'Estremo Oriente, da dove iniziarono ad arrivare
giocattoli radiocomandati di bassa qualità a prezzi stracciati.
Nonostante ciò la Casa emiliana rimase per lungo tempo la prima produttrice di giocattoli radiocomandati
d'Europa e questo grazie anche alla qualità dei suoi prodotti.
In trent'anni di produzione italiana, sono innumerevoli i modelli di auto usciti dalle catene di montaggio RE-EL, moltissimi dei quali di grande successo, grazie alla cura con cui venivano realizzati ed alla fedele riproduzione dei modelli reali dell'epoca, modelli di auto ora considerate leggendarie. Ancora oggi alcune nostre auto radiocomandate di quei tempi hanno un valore nel mondo del collezionismo del giocattolo.
Il 2020 vede il trasferimento da Campogalliano alla nuova sede di San Martino in Rio (RE)